
Il programma offre ai giovani laureati un’esperienza diretta dell’Unione europea in generale e dell’Ufficio per la proprietà intellettuale in particolare. È anche un’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi, soprattutto nei rispettivi settori di competenza specifici. Li aiuta inoltre a comprendere gli obiettivi e le procedure relative al marchio dell’Unione europea e al sistema dei disegni e modelli comunitari, nonché alla violazione dei diritti di proprietà intellettuale e le questioni legate alla loro esecuzione.
Chi può candidarsi: i cittadini degli Stati membri dell’UE e di paesi non appartenenti all’UE che abbiano completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un documento ufficiale dall’università e che siano in grado di lavorare in una delle cinque lingue di lavoro dell’Ufficio (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo).
Durata: 12 mesi
Retribuzione: sì.
Date di inizio: in qualsiasi momento