
La Commissaria Elzbieta Bieńkowska, responsabile per il Mercato unico, l’industria, l’imprenditoria e le PMI ha dichiarato: “Il mercato unico è la risorsa più importante di cui disponiamo. È particolarmente importante per i nostri imprenditori, in quanto consente loro di lanciare un’impresa, crescere e travalicare i confini. Sono lieta che disponiamo di un programma che consente loro di beneficiare maggiormente del mercato unico. Per questo motivo ci stiamo espandendo verso nuove sedi e abbiamo proposto ulteriori finanziamenti a partire dal 2021“.
Il programma EYE facilita lo scambio di esperienze imprenditoriali e gestionali in tutta Europa e oltre, abbinando un imprenditore neofita o un potenziale imprenditore a un imprenditore di provata esperienza che gestisce una piccola impresa in un altro paese. Lo scambio è cofinanziato nell’ambito del programma COSME, il programma europeo per le piccole e medie imprese. Solo tra il 2014 e il 2016, grazie a EYE sono state create oltre 250 nuove imprese e più di 2.000 posti di lavoro. Per saperne di più sul programma EYE, consultare il sito web(link is external) e l’opuscolo sul decimo anniversario del programma EYE(link is external).