
Pubblicato il bando per partecipare all’edizione 2019-2020 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
“A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) nasce in accordo con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) nell’ambito dell’iniziativa di open government sulle politiche di coesione “OpenCoesione” (www.opencoesione.gov.it(link is external)), coordinata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Scopo del progetto “A Scuola di Open Coesione” è di promuovere principi di cittadinanza attiva con l’obiettivo di sviluppare negli studenti competenze digitali che li rendenda cittadini attivi e consapevoli coinvolgendoli direttamente alla vita pubblica del proprio territorio.
Accanto alle numerose collaborazioni istituzionali come con la rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Senato della Repubblica, l’Istat e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, partnership regionali e associazioni, con #ASOC1920 si attiva un nuovo percorso formativo per docenti organizzato in collaborazione con Istat.
Le candidature dovranno essere compilate, utilizzando l’apposito form disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it, entro e non oltre le ore 18:00 di lunedì 21 ottobre 2019.
Per avere maggiori informazioni sul percorso formativo dei docenti e le modalità di partecipazione alla nuova edizione di #ASOC1920 cliccare qui.