Stamattina si è concluso l’evento online “Panoramica sui Finanziamenti Europei 2021-2027” promosso dallo Europe Direct Maiella, ufficio d’informazione della Commissione europea.
L’incontro si è svolto sulla Piattaforma Cisco Webex Meeting (riprodotto in diretta Facebook sulla nostra pagina), moderato dalla dott.ssa Gabriella Spina, Responsabile dello Europe Direct Maiella, e ha avuto come ospiti due esperti i quali hanno illustrato in modo chiaro e ricco di particolari le principali misure di finanziamento dell’Ue come Erasmus+, Horizon e le varie opportunità offerte ai giovani.
Tema centrale del dibattito è stato quello di descrivere il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 menzionando i numerosi finanziamenti che saranno forniti nei prossimi anni dall’Unione Europea e che andranno a sostegno della ripresa dalla pandemia Covid-19 e per le priorità a lungo termine in diversi settori.
L’incontro ha avuto come primo intervento quella della professoressa Anna Tozzi, Consigliera del Rettore per le Politiche di Internazionalizzazione, Università de L’Aquila, la quale ha fatto un riassunto delle politiche adottate recentemente dalla Commissione e dal Consiglio Europeo. Inoltre, ha approfondito i diversi strumenti e progetti presentati dall’Unione, in particolare il Next Generation Eu e l’Erasmus+.
In seguito, Pierfrancesco Lanza (International Officer, European Student Think Tank), con il suo intervento, ha approfondito il progetto per lo sviluppo e la ricerca europea quale lo New Horizon Europe. Per di più, sono state illustrate le diverse opportunità per i giovani ricercatori, fondamentali per il futuro dell’Unione.
Infine, la professoressa Tozzi ha chiuso l’evento rispondendo alle domande poste in merito ai dubbi sollevati sull’Erasmus+.
La dott.ssa Spina ha ringraziato calorosamente tutti i partecipanti, compresi i relatori che hanno preso parte all’evento ricordando, ancora una volta, che il futuro dell’Europa comincia anche da qui.
Lo Europe Direct Maiella, soddisfatto del lavoro fatto stamattina, da a tutti gli utenti appuntamento al prossimo evento, digitale o, si spera, in presenza.
Continuate a seguirci sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter) oppure fissate un appuntamento con il nostro team presso il Front Office presente alla Rotonda S. Francesco di Sulmona, scrivendo all’indirizzo: info@europedirectmajella.it