Obiettivi del semestre europeo
- garantire delle finanze pubbliche sane (evitando un eccessivo debito pubblico)
- prevenire squilibri macroeconomici eccessivi nell’UE sostenendo
- le riforme strutturali per aumentare la crescita e l’occupazione
- rilanciare gli investimenti.
Ruolo della Commissione
Ogni anno la Commissione effettua un’analisi dettagliata dei piani di ciascun paese per quanto riguarda le riforme di bilancio, macroeconomiche e strutturali. Poi rivolge ai governi dell’UE raccomandazioni specifiche per paese per i successivi 12-18 mesi.
Inoltre, monitora gli sforzi compiuti dai paesi dell’UE per raggiungere gli obiettivi di “Europa 2020”.
Ruolo del Consiglio
Le proposte della Commissione sono approvate e adottate formalmente dal Consiglio
Ruolo dei governi dell’UE
In base a quello che ritiene il modo più adeguato di intervenire, il governo nazionale interessato adotta decisioni programmatiche in risposta alle raccomandazioni specifiche per paese